Pubblicato il 16/06/2022
Stiamo vivendo in un periodo storico molto difficile, la società sta mettendo alla prova la nostra resilienza, la forza di resistere a tutto ciò che accade. Le richieste che la vita ci sta presentando sono molte (caro vita, aumento inflazione), tuttavia piccole accortezze possono aiutare a risparmiare quel poco che basta per riuscire a dire: “Sono stato/a bravo/a”. Ma qual’è il modo migliore per riuscire a farlo?
Ciò che vorrei proporre per questa serie di articoli scritti esclusivamente per il Blog di Cittadinner è una rubrica intitolata “Risparmio e Sostenibilità”, perchè risparmio non vuol dire sempre tirare la cinghia, alcune volte basta avere una buona organizzazione. Quello che in qualche modo suggerisco proviene dall’esperienza che tutti i giorni affronto e dalla mia vita quotidiana.
Ci sono piccoli accorgimenti che ognuno di noi può fare nella propria quotidianità dediti al piccolo risparmio giornaliero che poi si presenterà in un risparmio veritiero a fine mese.

Il mio primo consiglio è quello di una buona distribuzione del denaro, in un preciso momento del mese un’ottima abitudine da prendere è proprio quella di riuscire a suddividere il denaro a disposizione in tutte le aree di vita di una famiglia: cibo, scuola, energia, tempo libero, lavoro, svago ecc… e prefissarsi un budget, sopra al quale possibilmente si cercherà di non andare. Ovviamente saranno tutte cifre indicative che non dovranno essere eccessivamente basse ma nemmeno troppo alte in modo tale da prefissare degli obiettivi di risparmio alla nostra portata.
Sono sicura che a fine mese, con una buona suddivisione del denaro e una buona prospettiva di spesa qualcosina verrà risparmiato, ovviamente ci saranno dei mesi nei quali sarà molto difficile in quanto ci possono essere delle spese impreviste che magari non erano state calcolate, o riprendendo il tema del caro vita, ci possono essere dei prodotti che costano di più rispetto al mese prima.
Per questo primo articolo, quello che vorrei che arrivasse è la necessità di una piccola e breve riflessione sulle spese mensili per comprendere meglio i nostri acquisti e poterli portare anche ad un livello maggiore di sostenibilità.
Ci tengo a ribadire che i consigli che verranno proposti sono solo delle riflessioni che provengono da piccole osservazioni della vita quotidiana. Purtroppo non posso garantire il risultato certo però penso in qualche modo possa aiutare a risparmiare quel poco per essere soddisfatti di noi stessi.
Il mondo ci sta chiedendo di essere più attenti durante la nostra vita quotidiana e noi lo faremo anche a vantaggio delle nostre tasche e a vantaggio di una vita più sostenibile per il nostro Pianeta.
Aurora Cittadinner